Chi Siamo
L'attività prevalente dello studio è la progettazione strutturale con la relativa redazione delle distinte d'officina.
Ing. Antonio CASSANDRO
laurea in Ingegneria CIVILE indirizzo STRUTTURE, conseguita presso l’Università degli Studi della BASILICATA
Abilitazione all’esercizio della professione rilasciata dall’Università degli Studi della BASILICATA
Iscritto all’Ordine degli INGEGNERI della provincia di POTENZA al n° 1591
Curriculum Vitae
Titoli di Studio
a.s. 1987 -1988
Maturità Tecnica per Geometri conseguita presso l'Istituto Tecnico Comm. e per Geometri " C. D'ERRICO" di Palazzo S. Gervasio (PZ) con votazione di 54/60;
a.s. 1997 -1998
Laurea in Ingegneria Civile indirizzo Strutture conseguita presso l'Università degli Studi della Basilicata con votazione di 110/110
Tesi di laurea in Costruzioni in zona sismica dal titolo "Analisi tipologica e di danno finalizzata ad una valutazione di vulnerabilità sismica per il centro storico di Venosa (PZ)". Relatori: Prof. Ing. Mauro DOLCE e Prof. Ing. Angelo MASI
Iscrizioni ed Attestati
Anno 2000
Iscrizione all'Ordine degli ingegneri della provincia di Potenza al n° 1591 con anzianità 05/01/2000;
Attestato rilasciato dall' API BASILICATA - ISPESL per "Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei Lavori" ai sensi del D.lgs. 494/96 e s.m.i.;
Anno 2003
Iscrizione negli elenchi dei professionisti abilitati dal Ministero dell'Interno ai sensi dell'art. 1 della Legge n° 818/84 con codice di individuazione PZ 15791 I 271;
Anno 2005
Attestato rilasciato dall'API BASILICATA - ORDINE DEGLI INGEGNERI DI POTENZA per "Responsabili e addetti del servizio di Prevenzione e protezione (D.lgs. 626/94)"
Seminari e corsi di aggiornamento
Anno 2003
Seminario di studi organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza con supporto della Fondazione degli Ingegneri della provincia di Potenza sul tema: "Classificazione sismica del territorio regionale e norme tecniche per le costruzioni in zona sismica"
Anno 2004
Corso di Aggiornamento ai sensi del comma 1 - art. 3 - dell'OPCM n° 3274 del 20/03/2003 organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza con supporto della Fondazione degli Ingegneri della provincia di Potenza sul tema: "Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica"
Anno 2005
Seminario di studi organizzato dall'Ordine degli Architetti della provincia di Potenza sul tema: "La durabilità delle opere in calcestruzzo armato".
Anno 2008
Corso di aggiornamento organizzato dalla Fondazione Promozione Acciaio e dall'università degli Studi del Molise sul tema: "Costruire con l'Acciaio in Zona Sismica".
Corso di aggiornanento di 8 ore per Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili a norma del D.Lgs. n° 81 del 9 aprile 2008.
Anno 2009
Seminario di formazione organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Potenza sulla "Agibilità di edifici ordinari. Aspetti generali scheda di I livello AeDES".
Corso di aggiormanento di 8 ore per Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili a norma del D.Lgs. n° 81 del 9 aprile 2008.
Anno 2010
Seminario di studi organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Pescara sul tema: "Ripristino strutturale di Edifici Singoli o in Aggregato con grado di Inagibilità E: Applicazione delle Analisi previste dalle NTC 2008 ed OPCM 3790".